(di Alessandro Rosanò, Ricercatore di Diritto dell’Unione europea, Università di Parma)
(di Enzo Cannizzaro, Ordinario di diritto internazionale ed europeo, Sapienza Università di Roma)
(di Patrizia De Pasquale, Ordinaria di Diritto dell'Unione europea, Università “Federico II” di Napoli)
(di Marco Inglese, Associato di Diritto dell'Unione europea, Università di Parma)
(di Giulia Demontis, Dottoranda di ricerca in Diritto dell'Unione europea, Università di Genova)
(di Angela Festa, Dottore di ricerca in scienze giuridiche, curriculum internazionalistico, europeo e comparato, Salerno)
(di Maria Eugenia Bartoloni, Ordinario di Diritto dell'Unione europea, Università “Sapienza” di Roma)
(di Camilla Burelli, Ricercatrice di Diritto dell’Unione europea, Università Statale di Milano)
(di Claudio Consolo , Ordinario di Diritto Processuale civile, Università “Sapienza” di Roma e Marcello Stella, Associato di Diritto Processuale civile, Università “Federico II” di Napoli)
(di Luca Lionello, Ricercatore di Diritto dell'Unione europea, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
(di Andrea Betti, Dottore in Giurisprudenza, Roma)