Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore
Articoli pių letti della rivista

La legge (dell'Unione europea) è uguale per tutti: il principio di uguaglianza degli Stati membri davanti ai Trattati

Il diritto dell’Unione europea contiene numerosi riferimenti al concetto di uguaglianza. Nelle fonti di rango primario, essa figura come valore e come principio, assumendo varie declinazioni. Tra queste, rileva l’uguaglianza degli Stati membri davanti ai trattati: principio giuridico che, sebbene consolidato, è oggi posto in discussione, ponendosi al centro di un contenzioso in ...
di Francesco Luigi Gatta, Ricercatore di Diritto Internazionale, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo

Il criterio della ragionevolezza nella più recente giurisprudenza della Corte di giustizia

Il presente lavoro intende offrire una disamina approfondita sulla funzione che la ragionevolezza ha assunto nella giurisprudenza più recente della Corte di giustizia. La nozione in esame viene analizzata attraverso il caleidoscopio di taluni principi e diritti a cui essa è stata legata e che meglio ne evidenziano la rilevanza e la complessità. Ne viene fuori un quadro ...
di Patrizia De Pasquale, Ordinario di Diritto dell'Unione europea, Università Federico II di Napoli; Andrea Circolo, Ricercatore di Diritto dell'Unione europea, Università Federico II di Napoli

I valori dell'Unione europea ed il controllo della Corte di giustizia sulla legittimità degli atti PESC

Dopo un sintetico richiamo dell’azione interna dell’Unione e dei meccanismi di garanzia per assicurare il rispetto dell’art. 2 TUE il lavoro analizza il ruolo svolto dalla Corte di giustizia per assicurare il suo rispetto in relazione ad atti PESC nel quadro dell’applicazione degli artt. 24 TUE e 275 TFUE. Rilevato come l’incidenza su questa del principio di tutela ...
di Pieralberto Mengozzi, Associato di Diritto dell’Unione europea, Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna

L'indépendance de la justice dans la jurisprudence de la Cour de justice de l'Union européenne

Principio ben consolidato nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, l’indipendenza della giustizia svolge un ruolo essenziale nell’architettura del diritto dell’Unione. Esso costituisce, da un lato, un pilastro dello Stato di diritto, valore comune dell’Unione europea, consacrato dall’articolo 2 TUE. Dall’altro, è il ...
di Celestina Iannone, est directrice de la direction de la Recherche et documentation, à la Cour de justice de l’Union européenne; Marlene Brosch et Aldona Michalek-Janiczek sont juristes au sein de la même direction

La tutela dell'interesse superiore del minore nell'ambito dell'esecuzione dei MAE: considerazioni alla luce della sentenza GN

Nella nota a sentenza viene analizzata la pronuncia GN (Motif de refus fondé sur l’intérêt supérieur de l’enfant). Con essa la Corte di giustizia ha riconosciuto che l’esame in due fasi definito nella sentenza Aranyosi e Căldăraru al fine di assicurare protezione ai diritti fondamentali nell’ambito dell’esecuzione del mandato ...
di Alessandro Rosanò, Ricercatore di Diritto dell’Unione europea, Università della Valle d’Aosta di Aosta

La macellazione rituale al vaglio delle Corti: un percorso verso una società europea sentience-based

Il contributo esplora le recenti riflessioni sviluppate dalla Corte di giustizia dell’Unione europea e dalla Corte europea dei diritti dell’uomo in tema di macellazione rituale, con il precipuo scopo di analizzare il trait d’union che lega le pronunce, secondo linee argomentative che intendono ragionare sulle dinamiche tra libertà, diritti e interessi che si saldano nel ...
di Luca Leone, Associato di Diritto agrario e alimentare, Università di Pisa

Il contrasto a povertà ed esclusione sociale quale obiettivo dell'Unione europea nel rapporto tra dimensione economica, sociale ed ambientale del processo di integrazione

Il contrasto a povertà ed esclusione sociale costituisce uno degli obiettivi dell’Unione europea, secondo quando previsto dall’art. 3 TUE. Tale riconoscimento ha costituito l’esito di un processo di più ampia portata teso a riequilibrare il rapporto tra dimensione sociale e dimensione economica nell’ambito dell’ordinamento sovranazionale. ...
di Francesco Costamagna, Ordinario di Diritto dell'Unione europea, Università di Torino

L'ordinamento UE ai tempi della crisi energetica e della transizione ecologica: prove generali di una nuova politica economica europea

Le diverse crisi che l’Unione europea sta affrontando hanno imposto alle istituzioni UE l’adozione di una serie di misure eccezionali. Nondimeno, lo stato di “permacrisi” determina in modo crescente, come conseguenza dello stratificarsi di una serie di atti legislativi sia di carattere provvisorio che definitivo, la necessità per le medesime istituzioni di procedere ...
di Oreste Pallotta, Associato di Diritto dell'Unione europea, Università di Palermo

Exploring the Protection of Fundamental Social Rights in the EU: Some Patterns of Interaction between the Charter and the Legislation in the ECJ's Caselaw

The Charter is now the primary and most visible EU legal source meant to safeguard fundamental rights, but also the EU legislation can lay down standards of protection. Thus, primary, and secondary EU sources of law undoubtedly coexist in governing fundamental rights. For multiple historical reasons, this is especially true for social rights as there is a wide body of legislative measures setting ...
di Valeria Salese, Dottoranda di ricerca in Diritto dell'Unione europea, Università di Milano-Bicocca

Il criterio della ragionevolezza nella più recente giurisprudenza della Corte di giustizia

Il presente lavoro intende offrire una disamina approfondita sulla funzione che la ragionevolezza ha assunto nella giurisprudenza più recente della Corte di giustizia. La nozione in esame viene analizzata attraverso il caleidoscopio di taluni principi e diritti a cui essa è stata legata e che meglio ne evidenziano la rilevanza e la complessità. Ne viene fuori un quadro ...
di Patrizia De Pasquale, Ordinario di Diritto dell’Unione europea, Università“Federico II” di Napoli e Andrea Circolo, Ricercatore di Diritto dell’Unione europea, Università“Federico II” di Napoli