-
Con sentenza del 10 dicembre 2021 la Corte costituzionale ungherese, in relazione alla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, del 17 dicembre 2020, sullo status degli stranieri che soggiornano illegalmente nel territorio dello Stato ..
25/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
La sentenza della Corte di giustizia del 25 novembre 2021, C‑437/19, État luxembourgeois c. L, ha precisato che l’art. 1, par. 1, l’art. 5 e l’art. 20, par. 2, della direttiva 2011/16/UE del Consiglio, del 15 febbraio 2011, ..
25/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza del 25 novembre 2021 (C-289/20, IB (Residenza abituale di un coniuge - Divorzio)), la Corte di giustizia ha affermato che l’art. 3, par. 1, lett. a), del Regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, relativo ..
23/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Interrogata in via pregiudiziale dal Pesti Központi Kerületi Bíróság (Tribunale centrale distrettuale di Pest, Ungheria), la Corte di giustizia ha affermato (sentenza 23 novembre 2021, C-564/19, IS (Illegittimità ..
16/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con la sentenza del 16 novembre 2021, C-479/21 PPU, Governor of Cloverhill Prison e a.) la Corte di giustizia ha precisato che l'inclusione nell'Accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione europea e nell'Accordo di commercio e cooperazione tra ..
16/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Pronunciandosi il 16 novembre 2021 sul ricorso per inadempimento a suo tempo introdotto dalla Commissione (C-821/19, Commissione c. Ungheria (Configurazione come reato del sostegno ai richiedenti asilo)), la Corte di giustizia ha la Corte ha ..
16/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
A seguito di un rinvio pregiudiziale (cause riunite da C-748/19 a C-754/19, Procedimenti penali a carico di WB e a.), la Corte di giustizia ha sentenziato il 16 novembre 2021 che l’art. 19, par. 1, secondo comma, TUE, letto alla luce dell’art. ..
11/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Secondo la Corte di giustizia (11 novembre 2021, C‑852/19, Ivan Gavanozov), l’art. 14 della Direttiva 2014/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa all’ordine europeo di indagine penale, letto in ..
10/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Pronunciandosi per la prima volta in maniera esplicita sull’impugnabilità di una decisione di questo tipo, Il Tribunale dell’Unione ha respinto il 10 novembre 2021 (T-495/19, 10 novembre 2021, Romania c. Commissione) un ricorso con cui ..
09/11/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
In una sentenza del 9 novembre 2021 (C-91/20, Bundesrepublik Deutschland (Maintien de l’unité familiale)) la Corte di giustizia ha affermato che l’art. 3 e l’art. 23, par. 2, della Direttiva 2011/95/UE del Parlamento europeo e del ..
09/11/2021
Giurisprudenza
-
Italiana
Con due sentenze del 9 novembre 2021 (n. 17, A.P., e n. 18, A.P.) l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le norme legislative nazionali che hanno disposto la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per ..
29/10/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Il 30 agosto 2021 alcuni cittadini italiani hanno presentato al Tribunale dell’Unione un ricorso (causa T-527/21, Abenante e a. c. Parlamento europeo e Consiglio) per l’annullamento totale o parziale del regolamento (UE) 2021/953 del ..
27/10/2021
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Non avendo sospeso l'applicazione delle nuove disposizioni legislative relative ai poteri della sezione disciplinare della Corte suprema nazionale, come disposto in via cautelare, su richiesta della Commissione, dall’ordinanza del Vice presidente ..