-
Investita di due controversie vertenti sull’obbligo generale imposto in Svezia e nel Regno Unito ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica di conservare i dati relativi a tali comunicazioni, sulla base della direttiva del 2006 sulla ..
21/12/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza del 21 dicembre 2016 la Corte di giustizia ha annullato due sentenze del Tribunale del 2015 (Aer Lingus Ltd/Commissione, T-473/12, e Ryanair Ltd/Commissione, T-500/12), che, a loro volta, avevano parzialmente annullato una ..
21/12/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con la sua sentenza del 21 dicembre 2016 nella causa C-104/16 P, la Corte, che si pronunciava in esito a un procedimento accelerato su ricorso del Consiglio, ha annullato la sentenza del Tribunale del 10 dicembre 2015, Front ..
21/12/2016
Giurisprudenza
-
Italiana
Con la sentenza n. 54467/16 del 21 dicembre 2016 la Sesta Sezione penale della Corte di cassazione si è pronunciata in senso negativo su una richiesta di estradizione verso la Turchia in base a un’interpretazione evolutiva ed ..
15/12/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza del 15 dicembre 2016, resa nel caso Nemec (causa C–256/15), la Corte di giustizia ha affermato, in sostanza, che la direttiva 2000/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 2000, relativa alla ..
15/12/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza del 15 dicembre 2016, resa nel caso Depesme e Kerrou e a. (cause riunite da C–401/15 a C–403/15), la Corte di giustizia ha stabilito che l’art. 45 TFUE e l’art. 7, par. 2, del regolamento (UE) n. ..
14/12/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza del 14 dicembre 2016, resa nel caso Connexxion Taxi Services (causa C‑171/15), la Corte di giustizia ha stabilito che il diritto dell’Unione, in particolare la direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del ..
13/12/2016
Giurisprudenza
-
Internazionale
Con una decisione del 13 dicembre 2016, la Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo (41738/10) ha condannato il Belgio per violazione dell’art. 3 della Convenzione, modificando il suo precedente orientamento riguardo ..
08/12/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza dell’8 dicembre 2016, resa nel caso Undis Servizi (causa C‑553/15), pronunciandosi a seguito di un rinvio pregiudiziale promosso dal nostro Consiglio di Stato, i giudici di Lussemburgo hanno affermato che, ..
06/12/2016
Giurisprudenza
-
Straniera
Con sentenza del 6 dicembre 2016, la Corte suprema danese si è pronunciata in merito ad un caso relativo alla direttiva 2000/78/CE e, più precisamente, al principio di non discriminazione dei lavoratori in ragione ..
01/12/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza del 1° dicembre 2016, resa nel caso Daouidi (causa C‑395/15), la Corte di giustizia, chiamata a chiarire la portata della nozione di “handicap”, contenuta nella direttiva 2000/78/CE del Consiglio, ..
29/11/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Nelle sue conclusioni, presentate il 29 novembre 2016, nel caso Fahimian (causa C‑544/15), relativo a una domanda di pronuncia pregiudiziale vertente sulla interpretazione della direttiva 2004/114/CEdel Consiglio, del 13 dicembre ..
24/11/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Con una sentenza del 24 novembre 2016, resa nel caso Parris (causa C‑443/15), la Corte di giustizia ha affermato che la direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la ..
23/11/2016
Giurisprudenza
-
Unione Europea
Chiamata ad interpretare tanto il regolamento (CE) n. 1367/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 settembre 2006, sull’applicazione alle istituzioni e agli organi comunitari delle disposizioni della convenzione di Aarhus ..
23/11/2016
Giurisprudenza
-
Italiana
Il 23 novembre 2016 la Corte di cassazione (Cassazione civile, sez. trib., n. 23797) si è pronunciata su ricorso di una società coinvolta nella vicenda del recupero degli aiuti di Stato consistenti in esenzioni fiscali e prestiti agevolati ..