argomento: Documentazione - Unione Europea
Articoli Correlati: protezione bilancio UE
Con una sua risoluzione del 25 marzo 2021 il Parlamento europeo ha sottolineato l’importanza di una puntuale applicazione del regolamento (UE, Euratom) 2020/2092 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, relativo a un regime generale di condizionalità per la protezione del bilancio dell'Unione (il c.d. "Regolamento sulla condizionalità dello Stato di diritto” entrato in vigore il 1° gennaio 2021), in particolare nel contesto della prossima erogazione agli Stati membri dei fondi a titolo del Next Generation EU.
A questo proposito esso ha tra l’altro esortato la Commissione ad adottare quanto prima, e comunque entro il 1° giugno 2021, gli orientamenti che la stessa Commissione ritiene necessari per la corretta applicazione del regolamento, ferma restando, comunque, la consultazione del Parlamento prima della loro adozione.
Il Parlamento ha inoltre precisato che qualora la Commissione non adempia agli obblighi che le incombono in virtù di detto regolamento e non gli fornisca le informazioni soprammenzionate entro il 1° giugno 2021, esso considererà che ciò costituisca una carenza e adotterà successivamente provvedimenti nei confronti della Commissione a norma dell'art. 265 TFUE.