Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

01/03/2021 - L’Italia approva la decisione dell’Unione sulle risorse proprie collegata al Recovery Fund

argomento: Normativa - Italiana

Articoli Correlati: recovery fund

Il 1° marzo 2021 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 51 la legge 26 febbraio 2021, n. 21, di conversione del d.l. 31 dicembre 2020, n. 183, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea, e il cui art. 21 dà “piena e diretta esecuzione” alla decisione 2020/2053. Diventa così definitiva l’approvazione da parte dell’Italia di tale decisione, la quale per entrare in vigore richiede però a sua volta, come stabilito dall’art. 311 TFUE, l’approvazione da parte di tutti gli Stati membri “conformemente alle rispettive norme costituzionali”.

Al 18 di marzo tale approvazione, che l’Italia ha formalizzato applicando quanto previsto dall’art. 11, co. 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 (“La decisione sulle risorse proprie, di cui all’articolo 311, terzo comma, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, è approvata con legge”), risulta essere stata data da 13 Stati membri.