argomento: Giurisprudenza - Straniera
Articoli Correlati: polonia corte costituzionale diritto unione primato
Il 7 ottobre 2021 al Corte costituzionale polacca ha emesso una sentenza (K 3/21, su ricorso del capo del governo Mateusz Morawiecki) con la quale afferma l’incompatibilità di alcune disposizioni del Trattato sull’Unione europea con la Costituzione nazionale nella misura in cui le istituzioni dell’Unione agiscono al di fuori delle competenze loro conferite dalla Polonia attraverso i Trattati, il diritto dell’Unione prevale sulla Costituzione polacca e la Polonia non è messa in grado di funzionare come uno Stato sovrano e democratico.