argomento: Giurisprudenza - Unione Europea
Articoli Correlati: polisario unione europea marocco
Con due sentenze del 29 settembre 2021 (T‑279/19, Front Polisario c. Consiglio e cause riunite T‑344/19 e T‑356/19, Front Polisario c. Consiglio), il Tribunale ha accolto i ricorsi introdotti dal Fronte Popolare per la Liberazione di Saguia el-Hamra e Rio de oro (Front Polisario) per l’annullamento delle decisioni del Consiglio che approvano la conclusione di due accordi tra l’Unione europea e il Regno del Marocco, recanti modifica, l’uno, dei protocolli 1 e 4 dell’Accordo euromediterraneo di associazione relativi al regime applicabile all’importazione nell'Unione di prodotti agricoli originari del Marocco, l’altro, dell’Accordo di partenariato per una pesca sostenibile. Gli accordi contestati erano stati conclusi allo scopo di estendere l’applicazione dei precedenti al territorio e alle acque adiacenti del Sahara occidentale, dopo che la Corte ne aveva invece escluso l’applicabilità (21 dicembre 2016, C-104/16 P, Consiglio c. Front Polisario; e 27 febbraio 2018, C-266/16, Western Sahara Campaign UK).