Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

20/10/2021 - Il Parlamento avvia un procedimento in carenza contro la Commissione sulla condizionalità dello Stato di diritto

argomento: Documentazione - Unione Europea

Articoli Correlati: commissione europea carenza stato di diritto

Con una sua lettera del 20 ottobre 2021 il Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha chiesto oggi al Servizio giuridico del Parlamento di introdurre alla Corte di giustizia un ricorso in carenza ai sensi dell’art. 265 TFUE contro la Commissione europea per la mancata applicazione del Regolamento (EU, Euratom) 2020/2092 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 su un regime generale di condizionalità per la protezione del bilancio dell’Unione. Il Regolamento, che è stato adottato lo scorso dicembre, permette di sospendere i pagamenti provenienti dal bilancio dell’Unione agli Stati membri in cui lo Stato di diritto è minacciato.

La lettera di Sassoli arriva dopo il voto che si è tenuto nella Commissione Affari Giuridici del Parlamento europeo, che ha auspicato l’avvio di un’iniziativa giudiziaria di questo tipo nei confronti della Commissione. La maggioranza dei capigruppo politici ha sostenuto, nel quadro della Conferenza dei Presidenti, la richiesta del Presidente.