argomento: Giurisprudenza - Unione Europea
Articoli Correlati: iniziativa cittadini europei impugnazione
Pronunciandosi per la prima volta in maniera esplicita sull’impugnabilità di una decisione di questo tipo, Il Tribunale dell’Unione ha respinto il 10 novembre 2021 (T-495/19, 10 novembre 2021, Romania c. Commissione) un ricorso con cui la Romania aveva chiesto l’annullamento della decisione con cui la Commissione aveva registrato la proposta di iniziativa dei cittadini (ICE) «Politica di coesione per l’uguaglianza delle regioni e la preservazione delle culture regionali» (Decisione (UE) 2019/721, del 30 aprile 2019). Così facendo, il Tribunale ha perciò ritenuto che una decisione quale quella impugnata, da un lato non costituisce un atto preparatorio o intermedio e, dall’altro, mira a produrre effetti vincolanti nei confronti degli organizzatori, delle istituzioni e degli Stati membri interessati.