argomento: Giurisprudenza - Unione Europea
Articoli Correlati: brexit irlanda mandato di arresto europeo
Con la sentenza del 16 novembre 2021, C-479/21 PPU, Governor of Cloverhill Prison e a.) la Corte di giustizia ha precisato che l'inclusione nell'Accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione europea e nell'Accordo di commercio e cooperazione tra l'Unione europea e tale Stato terzo delle disposizioni relative al sistema del mandato d'arresto europeo per il Regno Unito e al nuovo meccanismo di consegna non giustificava l'aggiunta di una base giuridica relativa allo spazio di libertà, sicurezza e giustizia ai fini della conclusione di tali accordi, cosicché dette disposizioni non richiedevano che la Repubblica d’Irlanda fosse messa in grado di scegliere se esservi o meno assoggettata ai sensi del Protocollo (n. 21) allegato ai Trattati. Le disposizioni in questione sono dunque vincolanti per l'Irlanda.