Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

24/02/2022 - Sentenza della Corte di giustizia sul regime sanzionatorio del divieto di vendere prodotti del tabacco ai minori

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: minori tabacco divieto sanzioni

Su rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato, la Corte di giustizia ha affermato (24 febbraio 2022, C-452/20, PJ c. Agenzia delle dogane e dei monopoli – Ufficio dei monopoli per la Toscana e Ministero dell’Economia e delle Finanze) che il principio di proporzionalità deve essere interpretato nel senso che non osta a una normativa nazionale che, per il caso di prima violazione del divieto di vendere prodotti del tabacco ai minori, prevede a carico dell’operatore economico che sia incorso in tale violazione, oltre all’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria, la sospensione per un periodo di quindici giorni della licenza all’esercizio dell’attività di rivendita di tali prodotti, purché detta normativa non ecceda i limiti di quanto è appropriato e necessario alla realizzazione dell’obiettivo di proteggere la salute umana e di ridurre, in particolare, la diffusione del fumo tra i giovani.