Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

10/03/2022 - Sulla soppressione dei diritti di usufrutto su terreni agricoli in violazione del diritto dell’Unione

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: usufrutto soppressione Ungheria

Il 10 marzo 2022 la Corte di giustizia ha affermato (C-177/20, Grossmania) che il diritto dell’Unione - segnatamente l’art. 4, par. 3, TUE e l’art. 267 TFUE - deve essere interpretato nel senso che un giudice nazionale investito di un ricorso avverso una decisione recante rigetto di una domanda di reiscrizione di diritti di usufrutto estinti ex lege e cancellati dal registro fondiario in forza di una normativa nazionale incompatibile con l’art. 63 TFUE, come interpretato dalla Corte in una sentenza pregiudiziale, è tenuto:

   –    a disapplicare tale normativa e,

   –   salvo ostacoli oggettivi e legittimi, segnatamente di ordine giuridico, a ingiungere all’autorità amministrativa competente di procedere alla reiscrizione dei diritti di usufrutto, anche qualora la cancellazione di tali diritti non sia stata contestata in sede giurisdizionale entro i termini di legge e sia, di conseguenza, divenuta definitiva conformemente al diritto nazionale.