argomento: Giurisprudenza - Unione Europea
Articoli Correlati: sanzioni russia ue
L’8 marzo 2022 la società RT France, canale francese del network di telecomunicazioni Russia Today, ha introdotto al Tribunale dell’Unione europea un ricorso di annullamento contro gli atti (decisione (PESC) 2022/351 e regolamento (UE) 2022/350 del 1° marzo 2022), con cui il Consiglio dell’Unione ha deciso una serie di sanzioni contro soggetti russi a seguito dell’aggressione militare della Federazione russa all’Ucraina. Contestualmente RT France ha anche presentato domanda di provvedimenti urgenti per ottenere la sospensione dell'esecuzione di tali atti, in ragione del danno grave e irreparabile che le deriverebbe dal blocco delle trasmissioni imposto da quelle sanzioni.
Con un’ordinanza del 30 marzo (T-125/22 R, RT France c. Consiglio), il Presidente del Tribunale ha respinto la domanda ritenendo non soddisfatta la condizione relativa all’urgenza, cui l’art. 156, par. 4, prima frase, del Regolamento di procedura subordina la concessione di provvedimenti urgenti.