Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

28/04/2022 - Mancata presa in considerazione dell’esperienza professionale acquisita presso i servizi sanitari di un altro Stato membro ai fini della carriera professionale dei professionisti del settore sanitario

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: sanitari carriera esperienza

Secondo la Corte di giustizia (28 aprile 2022, C‑86/21, Gerencia Regional de Salud de Castilla y León c. Delia), l’art. 45 TFUE e l’art. 7 del regolamento (UE) n. 492/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione, devono essere interpretati nel senso che ostano a una normativa nazionale relativa al riconoscimento della carriera professionale nell’ambito del servizio sanitario di uno Stato membro che impedisca di prendere in considerazione, ai fini dell’anzianità del lavoratore, l’esperienza professionale acquisita da quest’ultimo presso un servizio sanitario pubblico di un altro Stato membro, a meno che la restrizione alla libera circolazione dei lavoratori che tale normativa implica risponda a un obiettivo di interesse generale, sia idonea a garantire la realizzazione di tale obiettivo e non ecceda quanto necessario per raggiungere quest’ultimo.