Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

30/04/2022 - Il futuro dell'Europa: la sessione plenaria della Conferenza approva le proposte finali

argomento: Documentazione - Unione Europea

Articoli Correlati: conferenza per il futuro dell

Il 29 e 30 aprile 2022 la sessione plenaria della Conferenza sul futuro dell'Europa si è riunita per l'ultima volta e ha approvato una serie di 49 proposte dettagliate riguardanti un'ampia gamma di temi, dai cambiamenti climatici alla salute, alla migrazione e all'UE nel mondo. Si tratta del risultato di un percorso straordinario durato un anno, fatto di deliberazioni, collaborazione e discussioni da parte di cittadini di tutta Europa sul tipo di Europa in cui vorrebbero vivere.

I rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio, della Commissione e dei parlamenti nazionali hanno espresso il loro consenso sulle proposte. Anche i cittadini che hanno partecipato alla sessione plenaria hanno espresso le loro opinioni su queste proposte.

La Conferenza sul futuro dell'Europa si concluderà ufficialmente il 9 maggio — Giornata dell'Europa — a Strasburgo, ove i copresidenti del comitato esecutivo della Conferenza presenteranno ai presidenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione una relazione finale contenente le proposte citate. Le tre istituzioni esamineranno poi come dare un seguito efficace a tali proposte, ciascuna nell'ambito delle proprie competenze e conformemente ai trattati.