argomento: Giurisprudenza - Unione Europea
Articoli Correlati: bce mediolanum fininvest berlusconi
Il Tribunale dell’Unione ha respinto con la sentenza dell’11 maggio 2022, T-913/16, Fininvest e Berlusconi c. BCE, il ricorso di Fininvest Spa e di Silvio Berlusconi per l’annullamento della decisione ECB/SSM/2016 - 7LVZJ6XRIE7VNZ4UBX81/4, con cui la Banca Centrale Europea ha rifiutato, il 25 ottobre 2016, di autorizzare l’acquisizione da parte loro di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum, per il motivo che lo stesso Silvio Berlusconi non soddisfaceva la condizione di onorabilità applicabile ai detentori di partecipazioni qualificate ai sensi dell’art. 23, par. 1, lett. a), della direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, sull’accesso all’attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento, che modifica la direttiva 2002/87/CE e abroga le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE.