Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

23/11/2016 - Una recente sentenza della Cassazione sul recupero degli aiuti a suo tempo concessi a società c.d. ex municipalizzate

argomento: Giurisprudenza - Italiana

Articoli Correlati: aiuti società municipalizzate

Il 23 novembre 2016 la Corte di cassazione (Cassazione civile, sez. trib., n. 23797) si è pronunciata su ricorso di una società coinvolta nella vicenda del recupero degli aiuti di Stato consistenti in esenzioni fiscali e prestiti agevolati concessi in favore di imprese e servizi pubblici a prevalente capitale pubblico (c.d. ex municipalizzate) dichiarati illegittimi e incompatibili dalla Commissione, vicenda che ha dato luogo a una procedura d’infrazione (procedura n. 2006/2456) arrivata alle soglie del secondo ricorso ex art. 260 TFUE alla Corte di giustizia per mancato recupero di detti aiuti, ma poi sospesa a fronte dei progressi dimostrati dallo Stato italiano nell’azione di recupero. Questa nuova sentenza tocca vari profili anche di diritto dell’Unione europea, concentrandosi in particolare sulla questione degli interessi applicabili alle somme oggetto di recupero.