Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

12/10/2022 - Il Tribunale dell’Unione annulla le decisioni della BCE sull’amministrazione straordinaria di Banca Carige

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: carige amministrazione controllata bce

Con una sentenza del 12 ottobre 2022 nella causa T-502/19, Corneli c. BCE, il Tribunale dell’Unione ha annullato la decisione ECB-SSM-2019-ITCAR-11 della BCE, del 1° gennaio 2019, che aveva assoggettato la Banca Carige SpA ad amministrazione straordinaria, nonché la decisione ECB-SSM-2019-ITCAR-13, sempre della BCE, del 29 marzo 2019, che aveva prorogato fino al 30 settembre 2019 la durata dell’assoggettamento ad amministrazione straordinaria. Secondo il Tribunale, infatti, nell’adottare tali decisioni la BCE si sarebbe basata su una delle condizioni di applicazione previste dall’art. 69 octiesdecies del Testo unico bancario per disporre un provvedimento che sarebbe invece consentito dall’art. 70 dello stesso Testo unico solo al ricorrere di un’altra e diversa condizione. E a fronte dell’obiezione che gli articoli 28 e 29 della direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento, si presterebbero a un’interpretazione che legittimerebbe la scelta operata dalla BCE, il Tribunale ha ritenuto che non fosse possibile nel caso di specie, in quanto contra legem, un’interpretazione conforme degli articoli citati del Testo unico bancario.