argomento: Documentazione - Unione Europea
Articoli Correlati: procedure d
Il 29 settembre 2022 la Commissione ha adottato un nuovo pacchetto infrazioni, nell’ambito del quale ha preso un totale di 230 decisioni. A fronte di 107 archiviazioni, essa ha aperto 26 nuove procedure d’infrazione (di cui 7 ai sensi dell’art. 260, par. 3, TFUE) e ha approvato 88 pareri motivati (tra questi ben 67 sulla base della stessa disposizione), una messa in mora art. 260, par. 2, TFUE, due ricorsi alla Corte ex art. 258 (di cui uno contro Malta per il suo programma di concessione della cittadinanza agli investitori stranieri, noto anche come "passaporti d'oro") e un ricorso art. 260, par. 3 TFUE.
Per quanto riguarda l’Italia le decisioni sono state complessivamente 10, di cui 5 archiviazioni, 3 messe in mora (rispettivamente ex art. 258, ex art. 260, par. 2 ed ex art. 260, par. 3) e 2 pareri motivati ai sensi di quest’ultima disposizione. Il saldo del nostro Paese scende pertanto a un totale di 82 procedure d’infrazione pendenti, ripartite tra 57 per violazione del diritto dell’Unione e 25 per mancato recepimento di direttive legislative.