Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

15/11/2022 - Sul riconoscimento automatico dei divorzi extragiudiziali tra Stati membri

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: divorzio riconoscimento

La sentenza della Corte del 15 novembre 2022 nella causa C-646/20, Senatsverwaltung für Inneres und Sport, ha affermato che un atto di divorzio redatto da un ufficiale dello stato civile di uno Stato membro, nella specie l’Italia, contenente un accordo di divorzio concluso dai coniugi e confermato da questi ultimi dinanzi a detto ufficiale, in conformità alle condizioni previste dalla normativa di tale Stato membro, rappresenta una decisione ai sensi del regolamento Bruxelles II bis, e deve pertanto  essere automaticamente riconosciuta, fatto salvo il rispetto delle condizioni previste da detto regolamento, dai servizi dello stato civile di un altro Stato membro.