Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

30/11/2022 - Ucraina: la Commissione prospetta talune opzioni per far sì che la Russia sia pienamente responsabile dei crimini commessi nel quadro dell’aggressione all’Ucraina

argomento: Documentazione - Unione Europea

Articoli Correlati: russia sanzioni

Dando seguito a una richiesta espressa del Consiglio europeo che nella sua riunione del 20 e 21 ottobre 2022 l’aveva invitata “a presentare opzioni in linea con il diritto dell'UE e internazionale volte a utilizzare i beni congelati per sostenere la ricostruzione dell'Ucraina” (Conclusioni, par. 11), la Commissione ha prospettato il 30 novembre agli Stati membri una serie di opzioni per assicurarsi che la Russia faccia formalmente fronte alle sue responsabilità per le atrocità e i crimini commessi durante la guerra in Ucraina. A questo fine essa propone di creare una nuova struttura per gestire i beni pubblici russi congelati e immobilizzati, investirli e utilizzarne i proventi per l'Ucraina. Inoltre, pur continuando a sostenere l’azione del Tribunale penale internazionale, la Commissione si è detta pronta a collaborare con la comunità internazionale per la creazione di un tribunale internazionale ad hoc o un tribunale "ibrido" specializzato incaricato di indagare e perseguire la Russia per il crimine di aggressione.