argomento: Normativa - Unione Europea
Articoli Correlati: ungheria condizionalità
La Commissione ha presentato il 30 novembre 2022 una valutazione nell'ambito della procedura di condizionalità riguardante l'Ungheria. Essa vi esprime l’avviso che, nonostante le misure adottate, permanga il rischio per il bilancio dell’Unione, dato che le misure correttive che devono ancora essere realizzate sono di carattere strutturale e orizzontale.
Di conseguenza, la Commissione ha deciso di mantenere la sua proposta iniziale dello scorso 18 settembre di sospendere il 65% degli impegni per tre programmi operativi nell'ambito della politica di coesione, pari a 7,5 miliardi di euro.
Il Consiglio avrà ora tempo fino al 19 dicembre per votare sulla questione, dato che l’entrata in vigore della sospensione dei fondi richiede una sua delibera a maggioranza qualificata.