Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

09/12/2022 - Il Bundesverfassungsgericht respinge il ricorso costituzionale contro la procedura di adozione dell’accordo di modifica del MES

argomento: Giurisprudenza - Straniera

Articoli Correlati: Bundesverfassungsgericht MES

Con un’ordinanza del 13 ottobre 2022 (2 BvR 1111/21), ma pubblicata il 9 dicembre, il Secondo Senato del Bundesverfassungsgericht, la Corte costituzionale federale tedesca, ha dichiarato inammissibile un ricorso di costituzionalità avverso gli atti interni di approvazione dell'Accordo del 27 gennaio 2021 che modifica il Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES) e dell'Accordo del 27 gennaio 2021 che modifica l’Accordo sul trasferimento e la mutualizzazione dei contributi al Fondo di risoluzione unico.

I ricorrenti avevano contestato la legittimità formale della procedura di adozione degli atti di approvazione dei due accordi, perché a loro avviso essi avrebbero dovuto essere adottati a maggioranza dei due terzi dal Bundestag e dal Bundesrat, e non a maggioranza semplice, in ragione del fatto che essi comporterebbero un trasferimento di poteri sovrani e una modifica de facto del quadro normativo dell'Unione europea in modo strutturalmente significativo.