Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

06/12/2022 - L’Unione rafforza gli strumenti per contrastare le emergenze sanitarie

argomento: Normativa - Unione Europea

Articoli Correlati: unione europea emergenze sanitarie

Nella GUUE L 314 del 6 dicembre 2022, sono stati pubblicati tre regolamenti volti a rafforzare l’azione di contrasto da parte dell’Unione ad emergenze sanitarie o epidemiche transfrontaliere (rispettivamente a p. 1 ss., p. 26 ss. e p. 64 ss.). Il primo, basato sull’art. 168, par. 5, TFUE, è il Regolamento (UE) 2022/2370 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modifica sostanzialmente il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie creato nel 2004. Il secondo, con la stessa base giuridica, è il Regolamento (UE) 2022/2371 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero. Il terzo, basato invece sull’art. 122, par. 1, TFUE, è il Regolamento (UE) 2022/2372 del Consiglio del 24 ottobre 2022, che istituisce un quadro di misure volte a garantire la fornitura di contromisure mediche di rilevanza per le crisi in caso di un’emergenza di sanità pubblica a livello dell’Unione.