Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

01/03/2023 - Nuovo stop del Consiglio di Stato a una proroga ulteriore delle concessioni demaniali marittime

argomento: Giurisprudenza - Italiana

Articoli Correlati: concessioni demaniali marittime proroga consiglio di stato

A distanza di una settimana dalla sua promulgazione, il Consiglio di Stato ha avuto modo di esprimersi, affermandone l’illegittimità, in merito alla proroga di un anno delle concessioni demaniali marittime a scopo turistico ricreativo contenuta nella L. 24 febbraio 2023 n. 14, che ha convertito il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi e di proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative. L’occasione è stata la sentenza n. 2192/2023 del 1° marzo 2023 pronunciata nell’ambito di un procedimento di impugnazione promosso dall’AGCM per la riforma di una sentenza del TAR Puglia del 2021 concernente alcune di tali concessioni demaniali. In particolare, facendo leva sulle argomentazioni già esposte nelle due sentenze dell’Adunanza Plenaria di novembre 2021, il Collegio ha affermato che non solo la precedente proroga al 31 dicembre 2033 di cui alla L. 145/2018, “ma anche la nuova norma contenuta nell’art. 10-quater, comma 3, del D.L.29/12/2022, n. 198, conv. in L. 24/2/2023, n. 14, che prevede la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime in essere [fino al 31 dicembre 2025], si pone in frontale contrasto con la sopra richiamata disciplina di cui all’art. 12 della direttiva n. 2006/123/CE, e va, conseguentemente, disapplicata da qualunque organo dello Stato”.