Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

28/02/2019 - Pronuncia della Corte di giustizia sul rifiuto di uno Stato membro di riconoscere una patente di guida rilasciata in un altro Stato membro

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: patente di guida

A seguito di una domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht (Tribunale superiore del Land) di Karlsruhe, la Corte di giustizia ha precisato (28 febbraio 2019, C-9/18, Detlef Meyn) che le disposizioni della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, concernente la patente di guida, devono essere interpretate nel senso che esse non ostano a che uno Stato membro rifiuti di riconoscere una patente di guida, il cui titolare abbia la propria residenza normale nel suo territorio, che è stata rilasciata da un altro Stato membro, senza alcun esame d’idoneità, sulla base di una patente di guida rilasciata da un altro Stato membro, a sua volta risultante dalla sostituzione di una patente di guida rilasciata da uno Stato terzo.