Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

27/02/2018 - Sentenza Associação Sindical dos Juízes Portugueses: le misure di riduzione dell’importo delle retribuzioni versate ai membri del Tribunal de Contas non violano il principio dell'indipendenza giudiziaria

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: Corte dei Conti

In data 27 febbraio 2018, la Corte si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale nella causa C-64/16, Associação Sindical dos Juízes Portugueses/Tribunal de Contas, proposto dal Tribunal de Contas(Corte dei conti, Portogallo) e vertente sull’interpretazione degli artt. 19, par. 1, secondo c., TUE, e 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Con il suo quesito pregiudiziale, il giudice del rinvio chiede se l’art. 19, par. 2, secondo c., TUE debba essere interpretato nel senso che il principio dell’indipendenza dei giudici osta all’applicazione ai membri del potere giudiziario di uno Stato membro di misure generali di riduzione salariale associate ad esigenze di eliminazione di un disavanzo eccessivo di bilancio nonché ad un programma di assistenza finanziaria dell’Unione.

In primo luogo, con riguardo all’ambito di applicazione dell’art. 19, par. 1, secondo c., TUE, la Corte ha affermato, in sostanza, che detto ambito non coincide necessariamente con quello della Carta. In particolare, la disposizione in parola riguarda tutti «i settori disciplinati dal diritto dell’Unione», al di là delle situazioni in cui gli Stati membri attuano tale diritto, ai sensi dell’art. 51, par. 1, della Carta. Pertanto,ogni Stato membro deve garantire che gli organi rientranti – in quanto «giurisdizione» nel senso definito dal diritto dell’Unione – nel suo sistema di rimedi giurisdizionali nei settori disciplinati dal diritto dell’Unione soddisfino i requisiti di una tutela giurisdizionale effettiva.

In secondo luogo, la Corte ha osservato che – come confermato dall’art. 47, secondo c., della Carta, che menziona l’accesso a un giudice «indipendente» tra i requisiti connessi al diritto ad un ricorso effettivo – preservare l’indipendenza dell’organo giurisdizionale è di primaria importanza al fine di garantire una tutela giurisdizionale effettiva.

In terzo luogo, la Corte ha però rilevato che le misure di riduzione salariale in questione nel procedimento principale non riguardano specificamente il Tribunale de Contas. Esse sono finalizzate a far sì che un insieme di membri del pubblico impiego contribuisca allo sforzo di austerità dettato dalle esigenze di riduzione del disavanzo di bilancio eccessivo dello Stato portoghese.

Pertanto, la Corte ha concluso che tali misure non pregiudicano l’indipendenza di tale organo giurisdizionale e sono compatibili con il diritto dell’Unione.