Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

07/04/2016 - Il Tribunale dell’Unione dichiara ricevibile un ricorso del Fronte Polisario e annulla la decisione di conclusione di un accordo tra Unione europea e Marocco

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: conclusione di un accordo - ricorso

A seguito di un ricorso del Fronte Polisario contro la decisione 2012/497/UE del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e il Marocco in merito a misure di liberalizzazione reciproche per i prodotti agricoli, i prodotti agricoli trasformati, il pesce e i prodotti della pesca, il Tribunale dell’Unione europea ha ritenuto ricevibile il ricorso del Fronte, riconoscendone la legittimazione ad agire ai sensi dell’art. 263, par. 4, TFUE quale rappresentante del popolo saharawi, e ha annullato la decisione del Consiglio (sentenza 10 dicembre 2015, T-512/12, Fronte Polisario c. Consiglio).
La sentenza è stata impugnata dal Consiglio dinanzi alla Corte di giustizia, con richiesta di applicare la procedura accelerata di cui all’art. 133 del Regolamento di procedura. La richiesta è stata accolta (ordinanza del Presidente della Corte, 7 aprile 2016, C 104/16 P).