Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

05/04/2017 - Normativa nazionale che prevede una sanzione amministrativa e una sanzione penale per gli stessi fatti, relativi all’omesso versamento dell'imposta sul valore aggiunto: la Corte di giustizia si pronuncia sui casi Orsi e Baldetti

argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: sanzione amministrativa - sanzione penale - omesso versamento imposta

Con una sentenza del 5 aprile 2017 (cause riunite C-217/15 e C-350/15), la Corte di giustizia si è pronunciata su due domande in via pregiudiziale proposte dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei procedimenti penali a carico dei sigg. Massimo Orsi e Luciano Baldetti (v. questa Rubrica). Secondo la Corte, l’art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che non osta ad una normativa nazionale che consente di avviare procedimenti penali per omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto dopo l’irrogazione di una sanzione tributaria definitiva per i medesimi fatti, qualora tale sanzione sia stata inflitta ad una società dotata di personalità giuridica, mentre detti procedimenti penali sono stati avviati nei confronti di una persona fisica.