argomento: Giurisprudenza - Unione Europea
Articoli Correlati: restituzione - quote non utilizzate
Con una sentenza dell’8 marzo 2017 la Corte di giustizia si è pronunciata in merito alla direttiva 2003/87/CE, che istituisce un sistemaper lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra, stabilendo che tale direttiva deve essere interpretata nel senso che non osta ad una normativa nazionale che permetta all’autorità competente di esigere la restituzione senza indennizzo, totale o parziale, di quote non utilizzate che sono state indebitamente rilasciate ad un gestore, a causa della violazione, da parte di quest’ultimo, dell’obbligo di informare tempestivamente l’autorità competente della cessazione dello sfruttamento di un impianto. La Corte ha infatti ritenuto che le quote rilasciate a favore di un gestore dopo che questi ha cessato le attività esercitate nell’impianto cui esse afferiscono, senza averne previamente informato l’autorità competente, non possono essere qualificate come «quote» di emissioni ai sensi della direttiva 2003/87.