Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

14/11/2018 - Il Parlamento europeo ritorna sulla necessità di un meccanismo globale dell'UE per la protezione della democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali

argomento: Documentazione - Unione Europea

Articoli Correlati: protezione della democrazia

Una risoluzione del Parlamento europeo del 14 novembre 2018 ribadisce l’auspicio dell’Assemblea di Strasburgo per un meccanismo dell'UE globale, permanente e obiettivo per la protezione della democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali, già formulato il 25 ottobre 2016, e sottolinea che la creazione di un simile meccanismo (meccanismo DSD) è quanto mai urgente e necessaria. Con tale risoluzione, perciò, il Parlamento ha invitato, da un lato, la Commissione a valutare la possibilità di collegare la sua proposta del 2 maggio scorso (COM(2018) 324) di un regolamento sulla protezione del bilancio dell'Unione in caso di carenze generalizzate per quanto riguarda lo Stato di diritto negli Stati membri al meccanismo DSD, e, dall’altro lato, il Consiglio ad impegnarsi a rispettare l'accordo interistituzionale sul patto DSD e a sostenere ulteriori proposte della Commissione intese a rafforzare la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali. Il Parlamento ha anche precisato che, laddove la Commissione e il Consiglio continuassero a respingere l'istituzione di un patto DSD, esso potrebbe prendere unilateralmente l'iniziativa di lanciare una relazione pilota DSD e un dibattito interparlamentare.