Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

21/12/2017 - Relazione della Corte di giustizia al Parlamento europeo e al Consiglio sull'eventuale trasferimento di competenze pregiudiziali al Tribunale dell’Unione

argomento: Documentazione - Unione Europea

Articoli Correlati: relazione

Il Regolamento (UE, Euratom) 2015/2422 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, che ha modificato il Protocollo n. 3 sullo Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea raddoppiando (entro il 2019) il numero dei giudici del Tribunale dell’Unione, ha richiesto esplicitamente alla Corte, nel suo art. 3,di trasmettere a Parlamento e Consiglio entro il 26 dicembre 2017 una relazione su “eventuali modifiche della ripartizione delle competenze in materia di pronunce pregiudiziali a norma dell'articolo 267 TFUE” (par. 2); nonché, entro il 26 dicembre 2020, un’ulteriore relazione, da elaborare “con l'ausilio di un consulente esterno”, sul funzionamento e l’efficienza del Tribunale nella nuova composizione, nonché sull'eventuale opportunità di istituzione di ulteriori sezioni specializzate e/o altre modifiche strutturali del sistema giurisdizionale dell’Unione (par. 1). Il 21 dicembre 2017 la Corte ha puntualmente trasmesso la prima di queste due relazioni, con la quale però esprime la sua contrarietà per il momento a qualsiasi trasferimento di competenze pregiudiziali al Tribunale.