Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

07/02/2020 - Rinvio pregiudiziale del TAR Lazio sugli incentivi alla conversione fotovoltaica

argomento: Giurisprudenza - Italiana

Articoli Correlati: tar lazio pregiudiziale fotovoltaico incentivi

Con ordinanza n. 16303 del 7 febbraio 2020, il TAR Lazio ha rinviato in via pregiudiziale alla Corte di giustizia la questione “se il diritto dell’Unione europea osti all’applicazione di una disposizione nazionale, come quella di cui all’art. 26, commi 2 e 3, del d.l. n. 91/2014, come convertito dalla legge 116/2014, che riduce ovvero ritarda in modo significativo la corresponsione degli incentivi già concessi per legge e definiti in base ad apposite convenzioni sottoscritte dai produttori di energia elettrica da conversione fotovoltaica con il Gestore dei servizi energetici s.p.a., società pubblica a tal funzione preposta; e in particolare, se tale disposizione nazionale sia compatibile con i principi generali del diritto dell’Unione europea di legittimo affidamento, di certezza del diritto, di leale collaborazione ed effetto utile, con gli artt. 16 e 17 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, con la direttiva n. 2009/28/CE e con la disciplina dei regimi di sostegno ivi prevista, e con l’art. 216, par. 2, TFUE, in particolare in rapporto al Trattato sulla Carta europea dell’energia”.