argomento: Documentazione - Internazionale
Articoli Correlati: omc arbitrato appello accordo
L'Unione europea e i ministri di 16 paesi membri dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) hanno deciso il 24 gennaio 2020 a Davos, in Svizzera, di elaborare un accordo provvisorio multilaterale in materia di arbitrato d'appello, che consentirà ai membri dell'OMC aderenti di mantenere in funzione, in seno all'Organizzazione, un sistema articolato in due gradi per la risoluzione delle controversie che dovessero insorgere tra di essi. L'iniziativa è stata lanciata a metà dicembre 2019 dall'UE e da diversi altri membri dell'OMC a seguito della sostanziale paralisi dell'organo d'appello dell'OMC dovuta al blocco delle nuove nomine dal 2017.
L'accordo provvisorio multilaterale, che sarà basato sull'art. 25 dell'Intesa sulla risoluzione delle controversie (DSU) dell'OMC, garantirà ai membri di questa che vi aderiranno (Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Repubblica di Corea, Costa Rica, Guatemala, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Panama, Singapore, Svizzera, Unione europea e Uruguay) un processo efficace e vincolante per la risoluzione delle controversie commerciali che dovessero insorgere tra di essi. Si tratterà comunque di una misura di emergenza che si applicherà solo finché l'organo d'appello dell'OMC non sarà di nuovo operativo.