Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

23/03/2020 - COVID-19: il Consiglio dell’Unione adotta misure per garantire la continuità istituzionale

argomento: Normativa - Unione Europea

Articoli Correlati: Covid-19 unione europea Consiglio riunioni

Il Consiglio ha adottato oggi, 23 marzo 2020, misure per garantire la continuità dei suoi lavori nelle attuali circostanze eccezionali causate dalla pandemia di Covid-19. In particolare, esso ha approvato una deroga temporanea al suo regolamento interno per facilitare l'adozione di decisioni mediante procedura scritta. La deroga consente ai rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Unione di decidere di ricorrere alla procedura scritta conformemente alla modalità di votazione applicabile per l'adozione dell'atto stesso. Ciò significa che non si applica più il requisito in vigore secondo cui è necessaria l'unanimità per tutte le decisioni di ricorrere alla procedura scritta. La decisione si applicherà per un mese e potrà essere rinnovata se il persistere delle circostanze attuali lo richiederà.

Si ricorda che gli atti del Consiglio possono essere adottati in occasione di sessioni formali del Consiglio o, se necessario, mediante procedura scritta. Le circostanze eccezionali causate dalla pandemia hanno impedito a molti ministri di viaggiare per partecipare alle sessioni del Consiglio. A sua volta ciò rende difficile raggiungere il quorum richiesto e, pertanto, tenere le sessioni formali. La decisione odierna facilita il ricorso alla procedura scritta e contribuisce quindi a garantire la continuità delle attività del Consiglio.