Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore
31/12/2020
Fascicolo 4

leggi fascicolo

indice fascicolo

SAGGI E COMMENTI
On Symmetry: in Search of an appropriate Response to the Crisis of the Democratic State

La distruzione intenzionale e progressiva del meccanismo di “cecks and balance” da parte di alcuni Stati membri dell’UE non solo si riflette negativamente sulle istituzioni nazionali ma sta anche minando il processo d’integrazione europeo nella sua interezza. Nella prima parte dell’articolo saranno trattati i diversi elementi che spiegano il progressivo scivolamento ...
di Marek Safjan, Giudice della Corte di giustizia dell’Unione europea, Lussemburgo

Les Français, la France et la francophonie: réflexions sur la fabrique du droit européen

L’articolo ha come finalità la comprensione delle procedure e dei percorsi giuridici utilizzati dalla Francia per selezionare le figure dell’Avvocato Generale, dei Giudici della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e del governo francese per far valere le cause dinanzi alla Corte. L’articolo si focalizza anche sull’uso del francese come lingua di lavoro e ...
di Laure Clément-Wilz, Ordinario di Diritto Pubblico, Université Paris-est Créteil Val-de-Marne di Parigi

Il fallimento del principio di burden-sharing e la sua rilevanza giuridica in materia di asilo

Riferimenti alla “condivisione degli oneri”, alla “condivisione delle responsabilità” o a ciò che il trattato di Lisbona preferisce ora chiamare “solidarietà tra gli Stati membri” sono spesso presenti nel processo decisionale dell’UE. Questo articolo mira a contribuire al nascente dibattito sulla condivisione degli oneri in Europa ...
di Donatella Del Vescovo, Ricercatore di Diritto dell’Unione europea, Università “Aldo Moro” di Bari   

La nuova governance economica europea post-pandemia

L’articolo analizza le misure adottate dall’Unione europea (UE) per affrontare i devastanti effetti economici della pandemia di Covid-19, considerando le loro conseguenze per l’Unione economica e monetaria (UEM). A tal fine, l’articolo inquadra le principali caratteristiche della governance economica europea prima della pandemia. Successivamente, l’articolo esamina ...
di Federico Fabbrini, Ordinario di Diritto dell’Unione europea, Dublin City University di Dublino

La dimensione “assiologica” della tutela giurisdizionale effettiva nella giurisprudenza della Corte di giustizia in tema di crisi dello Stato di diritto: quali ricadute sulla protezione degli individui?

Nella sua recente giurisprudenza, la Corte di giustizia ha evidenziato come alcuni aspetti della tutela giurisdizionale effettiva presentino una duplice dimensione, in quanto integrano non solo la protezione che deve essere assicurata alle posizioni giuridiche attribuite dal diritto dell’UE ai singoli, ma anche il contenuto essenziale del valore dello Stato di diritto. Tali elementi sono ...
di Alessandra Favi, Assegnista di ricerca in Diritto dell’Unione europea, Università di Firenze

L'indépendance du juge national et la recevabilité de la question préjudicielle concernant sa propre qualité de «juridiction»

La recente giurisprudenza con cui la Corte di giustizia si è pronunciata sul requisito dell’indipendenza del giudice nazionale ha indotto alcuni giudici a chiedere alla Corte, per la via del rinvio pregiudiziale, di verificare se essi stessi potevano essere considerati come “organi giurisdizionali” ai sensi dell’articolo 267 TFUE, proprio alla luce del grado di ...
di Paolo Iannuccelli, Referendario presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea, Lussemburgo

L'economia collaborativa tra la giurisprudenza della Corte di giustizia e le prime proposte di armonizzazione: verso il Digital Market Act e il Digital Services Act

Il presente contributo intende esaminare lo sviluppo dell’economia collaborativa all’in­terno delle più ampie dinamiche del mercato unico digitale. Partendo dalle ormai note affinità e divergenze tra le sentenze Elite Taxi e Airbnb Ireland, confermate anche dalla giurisprudenza successiva, si cerca di ricostruire il carattere del c.d. servizio sottostante quale reale ...
di Marco Inglese, Ricercatore di Diritto dell’Unione europea, Università di Parma

Il ruolo delle clausole generali nel diritto dell'Unione europea

Il presente contributo si propone di ricostruire, attraverso un’analisi normativa e giurisprudenziale, il ruolo delle clausole generali all’interno dell’ordinamento dell’Unione europea. A un primo esame, le clausole generali non sembrano avere nel diritto unionale lo stesso ruolo rivestito nel diritto interno, salve alcune eccezioni. Ciò sembra trovare spiegazione ...
di Francesco Munari, Ordinario di Diritto dell’Unione europea, Università di Genova

Le deroghe antitrust per le concentrazioni nazionali di salvataggio: potenziali criticità, possibili contemperamenti, eventuali contromisure

Il contributo analizza i potenziali risvolti anticoncorrenziali delle deroghe alla disciplina antitrust per le operazioni di concentrazione di dimensione nazionale che riguardano le imprese che si trovano in uno stato di crisi finanziaria. L’analisi si fonda sull’e­same delle previsioni normative adottate in alcuni Stati che, per motivi di interesse generale, mirano ad agevolare e ...
di Antonello Schettino, Funzionario presso l’Autorità garante della concorrenza e del Mercato, Roma

ANNATE