argomento: Giurisprudenza - Unione Europea
Articoli Correlati: libero scambio
Nel quadro della richiesta di parere consultivo ex art. 218, par. 11, TFUE, inoltrata dalla Commissione alla Corte di giustizia il 16 ottobre 2015 in relazione alla competenza dell’Unione europea a concludere l’accordo di libero scambio siglato con Singapore il 20 settembre 2013 e a quali delle disposizioni dello stesso rientrino nella competenza esclusiva dell’Unione, in una competenza condivisa tra questa e gli Stati membri, o, eventualmente, in quella esclusiva di questi ultimi, l’avvocato generale Eleanor Sharpston ha presentato le sue conclusioni alla Corte il 21 dicembre 2016. Secondo tali conclusioni, accanto a una gran parte di disposizioni di competenza esclusiva dell’Unione l’accordo conterrebbe in effetti non poche norme ascrivibili a competenze meramente concorrenti e, seppur in minima parte, anche talune previsioni riconducibili alla competenza dei soli Stati membri; circostanza che comporterebbe che, allo stato, l’accordo potrebbe essere concluso soltanto, secondo la formula dell’accordo misto, con la ratifica tanto dell’Unione che degli Stati membri.