argomento: Documentazione - Internazionale
Articoli Correlati: arbitro - Corte Costituzionale
Un parere adottato il 14 ottobre 2016 dalla Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa ha concluso nel senso che la nuova legge riguardante la Corte costituzionale, adottata dal Parlamento polacco il 22 luglio scorso, non soddisfa due standard essenziali per l’equilibrio tra poteri dello Stato: l'indipendenza della magistratura e il ruolo di «arbitro finale» della Corte costituzionale sulle questioni costituzionali.
Sebbene la nuova legge contenga alcuni miglioramenti rispetto al primo parere negativo espresso all'inizio di quest'anno dalla Commissione di Venezia sullo Stato di diritto in Polonia, gli stessi sono apparsi alla Commissione troppo limitati nella loro portata per giustificare un suo cambiamento di giudizio. Altre disposizioni della legge appena adottata, infatti, potrebbero tradursi in significativi ritardi e ostacoli per il lavoro della Corte, togliendo efficacia alla sua azione, e consentono in ogni caso un controllo eccessivo su quest’azione da parte del potere legislativo e del potere esecutivo, minando alla radice l’indipendenza stessa della Corte.