» Il minore e la persona incapace nella l. n. 219/2017: la rilevanza della volontà del soggetto vulnerabile nelle scelte sanitarie  (rivista Jus Civile)
 
 »  (Un Anno di Sentenze)
 
 » Adozione piena: nell´interesse del minore il giudice può preservare talune relazioni affettive con componenti della famiglia d´origine (Un Anno di Sentenze)
 
 » Utilizzabilità della CTU espletata in altro procedimento ai fini del disconoscimento di paternità (Un Anno di Sentenze)
 
 » Genitori legalmente separati. In mancanza di accordo sulla frequentazione dell'ora di religione da parte del minore la scelta spetta al giudice (Un Anno di Sentenze)
 
 » E' incostituzionale la limitazione al trasferimento temporaneo dei dipendenti con figli minori di tre anni prevista dall'art. 42 bis (Un Anno di Sentenze)
 
 » Il minore diviene erede se la dichiarazione di accettazione viene effettuata dal suo legale rappresentante, anche in mancanza della redazione dell´inventario (Un Anno di Sentenze)
 
 »  L'affidamento condiviso del figlio: il genitore collocatario può assumere decisioni in autonomia su questioni ordinarie di tipo scolastico, sportivo e ricreativo (Un Anno di Sentenze)