Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

25/07/2019 - La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di luglio 2019

argomento: Documentazione - Unione Europea

Articoli Correlati: Commissione Procedure di infrazione pacchetto luglio 2019

Nel corso della settimana la Commissione  periodica ha tenuto due tornate dedicate alle procedure d’infrazione dedicate la prima, quella del 22 luglio 2019, unicamente all’apertura di nuove procedure per mancato recepimento di direttive, e la seconda, quella del successivo 25 luglio, alle decisioni riguardanti le altre violazioni del diritto dell’Unione. Nel corso della prima, la Commissione ha approvato 110 messe in mora, di cui 2 relative all’Italia.  Il 25 luglio, invece, le decisioni prese sono state 373, che includono, accanto a 146 archiviazioni, 1 ritiro di un ricorso alla Corte di giustizia ex art. 258 TFUE, 14 nuovi ricorsi (di cui 3 ai sensi dell’art. 260, par. 3, TFUE) e 125 aperture di nuove procedure d’infrazione. Le decisioni più rilevanti di questo secondo pacchetto sono state specificatamente segnalate dalla Commissione in un apposito Comunicato stampa.

Per quanto riguarda l’Italia, le decisioni sono state complessivamente 17 e hanno portato, oltre che a una messa in mora complementare, a 2 ricorsi alla Corte ex art. 258 TFUE e a 2 pareri motivati, all’apertura di 10 nuove procedure a fronte dell’archiviazione di 2 di quelle preesistenti. Pertanto il saldo a carico dell’Italia sale a 79 procedure, di cui 71 per violazione del diritto dell’Unione e 8 per mancato recepimento di direttive.